logotype
image-header
    • Home
    • Libri
    • Inediti
    • Poesie
    • Blog
    • Scrivimi

Blog
scritti, idee, pensieri e appunti

 

Area privata


Domenica, 28 Maggio 2023

Siti Amici

Shakespeare - Sonetto centoquarantuno

Scritto da  Giorgio Sassi
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(2 Voti)

Sonetto 141


Par ditala ciära mi t’ami mìa cunt i mè öcc perfètt,
parchè lur a vedan in ti mila difètt,
ma l’è ul mè cör ch’al vör bèn a quell che lur bütan via
e, che a dispètt du la mè vista, al sa cumpiacc d’amatt a la fulìa.

Nè ai mè uregg ghe riess gradévul ul timbar du la tûa vus,
nè ul sèns du la libìdin inclìn a strusciamènt lüsüriûs...,
nè ul güst, nè l’ulfatt a g’hann ul desidéri intèns
da vèss invidaa, cun ti dumà, al banchett di sèns:

ma nè i mè cinch facultà, nè i mè cinch sèns a ga la fann
a fà cambià idéa al mè stüpid cör da vèss al tò servìzi da ann,
cör ch’al làsa questa parvènza d’óm in balìa da se stess e di tò suprüs,
par fala sèrva e miseràbil dipendènt dul tò cör buriûs.

  Se l’è mìa che mi ritégni ul mè maa ’na sülüziûn,
  in quäntu quela che la ma fa pecà, la ma dà änca la puniziûn.

Letto 1917 volte
Tweet
Pubblicato in Poesie
Etichettato sotto
  • Skakespeare
  • sonetti
  • amore
  • rime
  • dialetto
  • lombardo
Giorgio Sassi

Giorgio Sassi

Un blog di scritti, idee, pensieri e appunti

Ultimi da Giorgio Sassi

  • Ul Vampìr
  • La Prima Alba
  • Ricordo un'Estate
  • Sunett II
  • Ul Mórt alégar

Articoli correlati (da tag)

  • Strüzi (4)
  • Ul cuèrc
  • A ’na pasänt
  • Armunìa du la sira
  • La müsica
Altro in questa categoria: « A Silvia, G. Leopardi "Settembre", G. D'Annunzio »
Torna in alto

Per Info

Per sapere come ricevere una copia de "I FIUR DUL MAA" o di "VIVAR DUL MUND"  contattami!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Privacy Policy

Articoli

  • Scrivo in lingua e dialetto
  • Per il dialetto
  • Poesie
  • Inediti
  • Stralci
  • Estratti
  • Su di me hanno scritto

Blog

amore Baudelaire dialetto donne i fiori del male poesia proverbi shakespeare sonetti traduzioni
Licenza Creative Commons
Quest' opera di Giorgio Sassi viene concessa sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Copyright© 2023 Giorgio Sassi . design by Regina for Joomla
top
Login